Sulla respirazione – Aivanhov

 

«La respirazione e i suoi meccanismi sono stati particolarmente studiati dagli yogi dell’India. Da millenni essi hanno compreso l’importanza di questo processo non solo per la vitalità, ma anche per il buon funzionamento del pensiero. Ed essendosi spinti molto lontano nelle loro ricerche, hanno anche scoperto che tutti i ritmi del nostro organismo sono in relazione con i ritmi cosmici; quindi, per poter entrare in contatto con una data entità o una data regione del mondo spirituale, occorre trovare un certo ritmo e appropriarsi di quel ritmo come di una chiave.

È esattamente come quando si cerca di captare una trasmissione alla radio su una certa frequenza. Per entrare in comunicazione con una stazione emittente, è necessario conoscerne la lunghezza d’onda. E lo stesso vale per la respirazione: per entrare in contatto con una determinata regione dell’universo, si deve sapere su quale ritmo respirare.»

(Omraam Mikhael Aivanhov)

Aivanhov su macrolibrarsi
Aivanhov su Amazon.it
Aivanhov su Wikipedia
Prosveta pubblica le opere d’Aivanhov

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This