Un viaggio di consapevolezza

 

Lo stregone Don Juan insegna al suo allievo a percorrere un viaggio di consapevolezza ma per Castaneda devono passare 30 anni di dura disciplina prima che egli capisca cosa si intende per viaggio evolutivo di consapevolezza.

“Gli uomini non conoscono la propria essenza e sono colmi di incredibili risorse che non utilizzano mai”.

“Lo sciamano è colui che sfiora i confini della totalità dell’energia possibile.”

Don Juan aiuta Castaneda a penetrare a poco a poco in realtà parallele e a dominarle. Gli insegna i passi magici che altri stregoni hanno messo a punto prima di lui, per modificare la distribuzione dell’energia, spostando il punto di consapevolezza.

I passi magici vengono insegnati in cerimonie segrete, un poco alla volta, via via che l’apprendista avanza lungo la sua via.

Ogni uomo ha una quantità fissa di energia, ma può distribuirla diversamente e da questa distribuzione nasce la sua forza o debolezza.

L’energia è un flusso di luce, una corrente, una vibrazione simile a un vento.

In condizioni ordinarie “ogni parte del corpo umano è impegnata nel trasformare questo flusso vibratorio nei dati sensoriali che creano una certa visione del mondo.” Lo stregone interrompe il sistema ordinario di interpretazioni. Quello che accade dopo viene detto “vedere”, cade la rappresentazione ordinaria e ci si trova improvvisamente di fronte a ‘l’energia che scorre nell’universo’.

E’ allora che si può vedere chiaramente l’uomo come una cipolla, formata da migliaia di strati di energia. …

– Carlos Castaneda –

La sintesi del pensiero di Don Juan potrebbe essere riassunta con queste parole: «il Cammino del Cuore». Nel suo primo libro, A scuola dallo stregone, don Juan afferma:

«Per me esiste solo il cammino lungo sentieri che hanno un cuore, lungo qualsiasi sentiero che abbia un cuore. Lungo questo io cammino e la sola prova che conta è attraversarlo in tutta la sua lunghezza. E qui io cammino guardando, guardando senza fiato.»
(Don Juan, cit. in Fabio D’Andrea, L’uomo mediano: religiosità e Bildung nella cultura occidentale)

Altrove afferma:

«Le strade sono tutte uguali: non portano da nessuna parte. Alcune attraversano la boscaglia e vi si addentrano. Posso dire di aver percorso strade molto lunghe nella mia vita, ma non sono mai arrivato da nessuna parte. Questa strada ha un cuore? Se ce l’ha, è la strada giusta; se non ce l’ha, è inutile.»
(Don Juan, in Gli insegnamenti di Don Juan)

Carlos Castaneda (macrolibrarsi)
Carlos Castaneda (amazon)
https://it.wikipedia.org/wiki/Carlos_Castaneda

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This