Una domanda su cui non mi ero mai soffermato: il perdono può essere considerato amore? Fintantoché ci sarà qualcuno...
Il disordine è essenzialmente conflitto – J. Krishnamurti
La natura, afferma Jiddu Krishnamurti, tende sempre verso l'ordine. Si tratta, ovviamente, di un ordine spontaneo, di...
Scoprire i contenuti dell’inconscio – J. Krishnamurti
L'osservazione è, di per se, l'incipit della meditazione. Ma noi osserviamo davvero? O ci limitiamo solo a prendere...
I margini della libertà si fanno sempre più ristretti – J. Krishnamurti
Quali sono i veri margini della libertà individuale? Jiddu Krishnamurti non si riferisce a quella politica o sociale,...
E’ l’immagine che viene ferita – J. Krishnamurti
Jiddu Krishnamurti si chiede, con il consueto tono colloquiale teso a investigare piuttosto che a rivelare, cosa sia...
Sensibilità alla bellezza e alla bruttezza – J. Krishnamurti
Quando la consapevolezza diventa il centro del nostro, pur umile, percorso esistenziale, si trasforma ben presto in...
Proprio in questo risiede il dolore – J. Krishnamurti
“Amici, non vi preoccupate di chi io sia; non lo saprete mai. Non voglio che accettiate nulla di ciò che dico. Non...
Il disordine creato dal tempo – Jiddu Krishnamurti
Tempo significa spostarsi da quello che è per andare verso quello che dovrebbe essere. Ora ho paura, ma un giorno non...
Che cosa ci costringe a dipendere? – J. Krishnamurti
Sappiamo di dipendere dalla nostra relazione con gli altri, sappiamo di dipendere da un’idea o da un modo di pensare....
La mente che chiacchiera – J. Krishnamurti
Percepire qualcosa è un’esperienza straordinaria, che riempie di meraviglia. Non so se vi è mai capitato di percepire...