Matajuro Yagyu era il figlio di un famoso spadaccino. Suo padre, convinto che l'attitudine del figlio fosse troppo...
Il magico potere del riordino – Marie Kondo
La giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l'ordine e l'organizzazione degli spazi domestici...
Apprendimento, polvere, presente, energia, zen (saggezza buddhista)
L'apprendimento più importante L'apprendimento più importante non riguarda la memorizzazione di fatti e numeri. Non...
La nube della non-conoscenza
La nube della non-conoscenza (The Cloud of Unknowing) è una guida spirituale pratica scritta nel XIV secolo da un...
La pratica della presenza mentale – Thich Nhat Hanh
«La nostra mente è un campo in cui si è seminato ogni tipo di seme: semi di compassione, di gioia e speranza, semi di...
Comprendere lo Zen – Osho
Osho, non posso comprendere la filosofia Zen. Cosa dovrei fare per capire? "Lo Zen non è affatto una filosofia,...
Non c’è niente da trovare
Una poesia di Mascha Kaléko così incisiva e profonda da non aver nulla da invidiare al più enigmatico enunciato dei...
Iniziare la giornata con un sorriso – Thich Nhat Hanh
Quando ti alzi, invece di correre a prepararti per andare al lavoro, puoi riflettere su come vuoi vivere la giornata....
Do … via
Tutte le arti tradizionali giapponesi, nella loro lingua d’origine, terminano con DO, che significa VIA: quindi Ken-do...
Cos’è la felicità?
Il mio insegnante di meditazione mi ripeteva spesso: con l'aiuto della meditazione forse conoscerai la felicità. Si,...