Il vocabolario della povertà – Jules Feiffer

written by redazione

 

Ero solito pensare di essere povero. Poi mi dissero che non ero povero, ero bisognoso. Poi mi dissero che era autodistruttivo pensare a me stesso come bisognoso, ero solo privo di mezzi.

Poi mi dissero che privo di mezzi era una cattiva immagine, ero sottoprivilegiato. Poi mi dissero che sottoprivilegiato era abusato, ero svantaggiato. Non ho tuttora un centesimo. Ma di certo ho un gran bel vocabolario.

http://it.wikipedia.org/wiki/Jules_Feiffer
Jules Feiffer (amazon)

Jules Feiffer (New York, 26 gennaio 1929) è uno scrittore, fumettista, cartoonist e vignettista statunitense. Le vignette di Jules Feiffer sono state tradotte in Italia da Linus. Seguono alcune sue frasi famose:

“Io credo in me, dopodiché c’è spazio per il dubbio.”

“Ho detto al dottore che sono sempre stanco, pieno di ansia, freneticamente attivo, costantemente depresso, con ricorrenti attacchi di paranoia. È risultato che sono normale.”

“La fede è l’assenza di prova.”

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This