Il supremo Sé – Aurobindo

written by redazione

 

Il supremo Sé è concentrato in colui il cui sé è stato conquistato e pacificato, e che rimane indifferente davanti al freddo o al caldo, al piacere o al dolore, all’onore o al disonore.

Testi e immagini per: meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, spiritualità
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail

Colui che ha conquistato il sé inferiore ha raggiunto la calma perfetta in cui il Sé supremo gli si manifesta. Questo supremo Sé è sempre in samadhi, concentrato sul proprio essere, non solamente nella trance della coscienza ritirata nell’intimo, ma anche nello stato di veglia di una mente esposta agli opposti, alle cause del desiderio e della perturbazione, al dolore e al piacere, al caldo e al freddo, all’onore e alla vergogna. Questo Sé superiore è l’akshara, (il Brahman) immutabile, imperturbabile.

[ Sri Aurobindo – Lo Yoga della Bhagavad Gita ]

Sri Aurobindo (macrolibrarsi)
Sri Aurobindo (amazon)
it.wikipedia.org/wiki/Sri_Aurobindo

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This