Vi proponiamo una meditazione guidata con gli esercizi di musicoterapia attraverso l’utilizzo dei Mantra. Cantate i fonemi presenti nei sottotitoli sedendovi comodi ma con la schiena dritta e senza cinture o altre parti troppo strette, in modo da essere liberi di respirare e scandire ogni suono nel miglior modo possibile. Ogni volta che pronunciate una sessione di suoni proposti, fate un bel respiro e recitateli per tutta la durata del vostro fiato.
Mantra deriva dal termine sanscrito manana che significa meditare. Il mantra è una formula fonetica che viene pronunciata durante la meditazione. È la fonetizzazione delle vibrazioni in uno specifico suono che ha un effetto diretto sul nostro essere interiore.
I mantra sono delle particolari espressioni che hanno un effetto positivo sui nostri chakra. Per cui pronunciare i mantra durante la meditazione fa parte del set di lezioni di musico-terapia.
I mantra sono diversi a seconda del chakra che si sta curando. In particolare esistono dei mantra base che sono chiamati Bija. Bija significa seme e sta ad indicare il fatto che questi sono i mantra base. Il bija mantra più famoso è l’Omkara.
I Bija Mantra sono i suoni prodotti dalla rotazione dei chakra che ruotano con differenti frequenze e quindi producendo differenti suoni.
Mentre i Bija Akshar sono i suoni corrispondenti ai diversi aspetti dei chakra (petali o valenze) e si percepiscono quando la Kundalini passa attraverso si essi.
In questa meditazione guidata diremo – per ogni chakra – prima il Bija Mantra e poi il Bija Akshar.
L’effetto di un mantra è positivo in generale, ma lo è ancora di più nel momento in cui si è nello stato di yoga, di consapevolezza senza pensieri. Chi non ha mai avuto quest’esperienza può provare questo esercizio prima di eseguire la meditazione con i mantra.
– MEDITAZIONE GUIDATA
– Meditazione Guidata – Macrolibrarsi
– Meditazione Guidata – Amazon
– http://yogafacile.it/bija-mantra-bija-akshar
– http://www.sahajayoga.it
0 commenti