Sri Aurobindo visse tra il 1872 e il 1950; è quindi un maestro di yoga – quasi – dei nostri giorni. Figlio di un medico indiano, fu mandato in Inghilterra per perfezionare gli studi e lì si distinse per le sue capacità. Rientrato in India, fin da giovane partecipò alla lotta per la liberazione del suo Paese, fondando e dirigendo giornali e movimenti. Arrivò a essere considerato dagli inglesi l’uomo più pericoloso di tutta l’India.
Entrato in ritiro spirituale al seguito di un guru, raggiunse l’illuminazione dopo tre giorni. Con l’aiuto di Mirra Alfassa, sua compagna spirituale conosciuta come ‘la Mère’ (la Madre), fondò una città, Auroville, che ancora oggi continua a prosperare. Dal 1926 al 1950 Sri Aurobindo rimase nella sua stanza, senza mai uscire, impegnato a ricercare una nuova via che sapesse conciliare le esigenze della spiritualità più alta con le banali ma implacabili leggi e necessità della materia.
Link utili per approfondire
– http://www.sriaurobindo.it
– http://www.sriaurobindoyoga.it
– http://it.wikipedia.org/wiki/Sri_Aurobindo
– Meditazione dinamica – Sri Aurobindo
– Il silenzio mentale secondo Aurobindo – Satprem
– Meditazione per Sri Aurobindo
– Le difficoltà della meditazione – Sri Aurobindo
– L’insegnamento di Sri Aurobindo – Sri Aurobindo
0 commenti