Valori Terapeutici delle posizioni Yoga

written by redazione

 

A causa della loro antichità, è difficile determinare se le posizioni yoga furono originariamente ideate per risolvere specifici problemi di salute o se il loro notevole valore terapeutico sia solo un prodotto collaterale.

Oltre ai medici Ayurvedici, che hanno confermato le dichiarazioni riguardo ai valori terapeutici delle posizioni yoga sulle loro riviste mediche, già dagli anni ’70 molti medici europei ed americani, dopo aver considerato gli esercizi e le posizioni, concessero la loro approvazione allo yoga, particolarmente in seguito al fatto che la moderazione dei movimenti li rende particolarmente vantaggiosi per quanti desiderano ottenere o mantenere un’ottima forma fisica, senza sforzarsi.

Alcune posizioni mirano al rafforzamento, lo sviluppo ed il rassodamento di varie parti del corpo.

I problemi che si sono sviluppati in un periodo di tempo di mesi o di anni, richiedono una pratica regolare e continuata di esercizi naturali, come quelli dello yoga, per la loro risoluzione, mentre altri rispondono più in fretta.

Possiamo però essere sicuri che, stimolando la forza vitale o, in altre parole, migliorando il potere di difesa dell’organismo, incrementiamo la sua possibilità di guarigione e questa è la spiegazione per il marcato miglioramento della salute, che viene così spesso esperito dai cultori dello yoga.

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This