Immaginate di camminare lungo il marciapiede con il sacchetto della spesa in braccio e che qualcuno vi urti tanto...
Una selezione degli articoli sul Buddhismo pubblicati nel sito.
Karma – Joseph Goldstein
Il Buddha definì il karma come un'attività volontaria e ciò implica che ogni volontà nella mente è come un seme con un...
La natura del Buddha (racconto zen)
Un discepolo di nome Esshin conduceva sempre con sè una mucca quando si recava ad ascoltare gli insegnamenti del suo...
Manuale di pulizie di un monaco buddhista
A proposito del manuale di un monaco buddhista (la cui pubblicazione risale al novembre 2012). Non si tratta di...
Tutto ciò che ci è caro ci fa soffrire – Sylvia Boorstein
La prima nobile verità dichiara fermamente, senza ombra di dubbio, che il dolore è inerente alla vita in sé semplicemente perché tutto cambia.
La regina Shrimala e le tre grandi aspirazioni
La regina Shrimala, di fronte al Buddha, dopo i dieci grandi voti pronuncia le tre grandi aspirazioni. Qual è la...
Differenze Buddismo Cristianesimo secondo il Dalai Lama
Quali differenze e quali analogie vede tra buddismo e cristianesimo? "La maggior differenza tra buddismo e...
Gesù di Nazareth fu influenzato dal Buddhismo?
Non fate agli altri ciò che non vorreste fosse fatto a voi stessi. (Buddha Shakyamuni) Come volete che gli uomini...
Buddha Gautama – Appunti
Buddha Gautama (Kapilavastu, attuale Nepal 563 ca-486 ca. a.C.), fondatore del buddhismo. Il suo patronimico, nome del...
Comunicare, non combattere – Lama Palden
Quando siamo arrabbiati possiamo avvertire il bisogno di comunicare ciò che sentiamo, ma il problema è come farlo. Buttare semplicemente addosso alla gente la nostra rabbia non è gentile né efficace.