Il Buddha aveva un discepolo di nome Sona, che praticava la meditazione con un tale impeto che non faceva altro che...
Una selezione degli articoli sul Buddhismo pubblicati nel sito.
Con i nostri pensieri creiamo il mondo – Sharon Salzberg
In un celebre aforisma, il Buddha disse che l'ostilità non potrà mai cessare con l'ostiltà, ma solo con la...
Felicità e sofferenza – Lama Zopa Rinpoche
«La felicità e la sofferenza vengono dalla vostra stessa mente, non dal mondo là fuori. La vostra stessa mente è la...
Mantra – Chogyam Trungpa
Si deve capire l'utilizzo di base dei mantra, o sacre sillabe, secondo gli insegnamenti del buddismo. Il mantra non è...
Ostruzioni mentali – Joseph Goldstein
Tutti gli ostacoli - desiderio, rabbia, indolenza e torpore, agitazione, titubanza - sono fattori mentali. Non sono il...
La rivoluzione del Buddha
La rivoluzione del Buddha Shakyamuni non è stata una guerra; senza provocare alcuna violenta opposizione, sfidò le convenzioni dominanti della casta brahmanica per trasmettere il Dharma non solo ai governanti e ai ricchi commercianti, ma anche ai fuoricasta, ai diseredati, ai senza tetto; persino alle donne.
Rinascita
Il re chiese: «Venerabile Nagasena, è vero che uno non trasmigra e tuttavia rinasce?». «Sì, maestà: uno non trasmigra...
La spesa finita per terra – B. Alan Wallace
Immaginate di camminare lungo il marciapiede con il sacchetto della spesa in braccio e che qualcuno vi urti tanto...
Karma – Joseph Goldstein
Il Buddha definì il karma come un'attività volontaria e ciò implica che ogni volontà nella mente è come un seme con un...
La natura del Buddha (racconto zen)
Un discepolo di nome Esshin conduceva sempre con sè una mucca quando si recava ad ascoltare gli insegnamenti del suo...