L’astuto e pragmatico Osho si chiede, in sostanza, quale sia il fine supremo della vita. Egli lo definisce miracolo e...
Una selezione degli articoli nella categoria Società pubblicati nel sito.
Interiorità, interattività e preghiera 2.0
La nostra vita spirituale, comunque la si intenda, religiosamente o meno (pensiero, riflessione, meditazione,...
Tra ricchezza e povertà – Dom Hélder
«Quando io do da mangiare a un povero, tutti mi chiamano santo. Ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista».
La vita è una splendida avventura – Charlie Chaplin
"Mi dispiace, ma io non voglio fare l’imperatore, non è il mio mestiere. Non voglio governare, né conquistare nessuno....
Il testamento di un albero – Trilussa
Da una cronaca letta in un opuscolo rinvenuto in una missiva ritrovata nel futuro. L'albero i cui rami contemplarono...
Il vocabolario della povertà – Jules Feiffer
Ero solito pensare di essere povero. Poi mi dissero che non ero povero, ero bisognoso. Poi mi dissero che era...
Consumo consapevole – Thich Nhat Hanh
La consapevolezza è il bene più prezioso che possiamo avere; rende possibili l’amore, la felicità e moltissimi altri...
L’intelletto non può risolvere i nostri problemi – Jiddu Krishnamurti
La maggior parte di noi non prova alcun interesse per questo straordinario universo che ci circonda; non vediamo Il...
Se fossi il Presidente
Se fossi un Capo di Stato, un Presidente della Repubblica, un Premier, tanto per intenderci un Mattarella, e dovessi...
La paura – Aung San Suu Kyi
All'interno di un sistema che nega l'esistenza di diritti umani fondamentali, la paura tende a essere all'ordine del...