Le storielle – o i racconti zen – sono una sorta di artificio semantico per comunicare – in guisa del tutto sintetica...
È solo un gioco (Janwillem van de Wetering)
Non prendere mai, la vita, eccessivamente sul serio. A meno che tu non stia eseguendo uno specifico compito che...
Storia Tradizionale Zen
Cos'è che cambia davvero quando si percorre sino in fondo la via? In questo breve racconto zen un bell'esempio di come...
Non-attaccamento – Hui Neng
Tutte le cose - buone o cattive, belle o brutte - devono essere trattate come vuote. Perfino in tempo di dispute e...
Paura – Thich Nhat Hanh
«Il solo modo per liberarsi dalla paura ed essere davvero felici è riconoscerla e cercarne le radici profonde. ... La...
La natura del Buddha (racconto zen)
Un discepolo di nome Esshin conduceva sempre con sè una mucca quando si recava ad ascoltare gli insegnamenti del suo...
Manuale di pulizie di un monaco buddhista
A proposito del manuale di un monaco buddhista (la cui pubblicazione risale al novembre 2012). Non si tratta di...
Affermazioni sibilline, barlumi di consapevolezza
Domande evanescenti, risposte apparentemente scontate, una storia zen, affermazioni sibilline, barlumi di...
La strada fangosa (racconto zen)
Una volta Tanzan ed Ekido camminavano insieme per una strada fangosa. Pioveva ancora a dirotto. Dopo una curva,...
Dieci successori (racconto zen)
Gli studenti di Zen fanno voto di impegnarsi a studiare lo Zen anche se per questo dovessero rischiare di essere...