Le storielle – o i racconti zen – sono una sorta di artificio semantico per comunicare – in guisa del tutto sintetica...
“Il serpente” – Parole del Buddha
Gli spunti che offre la saggezza orientale sono innumerevoli e ridondanti. Soffermarsi qualche istante su queste...
Felicità e sofferenza sono entrambe passeggere – Thich Nhat Hanh
Così come la felicità e la sofferenza sembrano essere pressoché consecutive, nel senso che si alternano...
L’impermanenza è perfezione – Charlotte Joko Beck
Rammento che sino a qualche anno fa si discuteva spesso di rinuncia. Ora, invece, è invalsa l'abitudine di...
Il vero Amore – Thich Nhat Hanh
Amore e felicità si rincorrono l'un l'altro, sono due facce di una stessa medaglia… Ciò che rende possibile...
Lasciare andare – Thich Nhat Hanh
Un breve racconto di Thich Nhat Hanh sul Buddha storico, più che altro una citazione, comunque emblematica…...
Il Gatto del Dalai Lama
La prima volta che mi è venuta in testa l'idea di questo libro era un'assolata mattina himalayana. Me ne stavo...
Il dardo – Parole del Buddha
Il saggio non si addolora scoprendo la vera natura del mondo ... la pace dello spirito non si può produrre col pianto...
Sula consapevolezza – Dalai Lama
"La mente è oscurata dalla natura inquieta ed ignorante che la luce della saggezza non può illuminare. La soluzione a...
Non-attaccamento – Hui Neng
Tutte le cose - buone o cattive, belle o brutte - devono essere trattate come vuote. Perfino in tempo di dispute e...